|
OBIETTIVO S. PIETRO IN CERRO E POLIGNANO
ECCO PERCHE’ ABBIAMO PRESENTATO LA NOSTRA LISTA E PERCHE’
VOTARCI
|
|
Caro cittadino,
sostenuti della nostra passione e delle nostre competenze siamo convinti di
avere
costruito una squadra con le capacità necessarie per guidare il nostro
Comune ad affrontare e
vincere le sfide che il futuro ci propone, nonostante
le complessità della Pubblica Amministrazione.
La nostra squadra dispone di
professionalità, conoscenze ed esperienze ampie e diversificate ed è
ricca di
energia, umiltà e determinazione ed è stata costruita per gestire il presente
e
progettare concretamente un futuro che deve essere fonte di benessere ed
orgoglio per tutti gli
abitanti di S. Pietro in Cerro e Polignano.
|
|
1. PATRIMONIO
IMMOBILIARE E BOTANICO
|
||
|
PROGRAMMA
grado di promuovere
occupazione, attività commerciali, aumento demografico ed un servizio
sociale, assistenziale e sanitario adeguato per tutta la popolazione. Questo
progetto è già stato presentato presso il nostro Assessorato Regionale che si
è dimostrato intenzionato a sostenerlo.
Sarà possibile quindi recuperare e salvare
il prezioso palazzo barattieri unitamente al bellissimo
parco che rimarrà a
disposizione della Pro Loco per la realizzazione degli eventi locali, della
comunità e del turismo.
nostre storiche costruzioni senza incidere sui
bilanci Comunali attraverso finanziamenti Regionali
e/o Europei.
attivando
convenienti accordi per interventi ecosostenibili a costo zero per il
comune.
Pari importanza avrà il decoro
esterno.
|
||
|
2.
SANITA’ E POLITICHE SOCIALI
|
||
|
PROGRAMMA
|
||
|
3.
SCUOLA ED ISTRUZIONE
|
||
|
PROGRAMMA
vigenti. Anche questo intervento non sarà sostenuto
dalle casse comunali, ma da fondi Regionali.
oggi di cui si
sente e sentiamo la forte necessità.
limitrofi.
|
||
|
4.
INFRASTRUTTURE
|
||
|
PROGRAMMA
una tangenziale capace di
veicolare il traffico pesante migliorando sicurezza stradale e valori del
PM10 (polveri sottili nell’aria), oggi tra i peggiori dell’intera provincia.
|
||
|
5.
EVENTI E TURISMO
|
||
|
PROGRAMMA
rispondano ai bisogni del territorio.
Padano. Integrare il museo
con un punto vendita di prodotti tipici del nostro territorio a servizio e
supporto della popolazione.
economico e turistico del territorio.
informazione ed eventi locali, anche
attraverso tutti i social network disponibili.
|
||
|
6.
SPORT
|
||
|
PROGRAMMA
condivisione con le Pro
Loco locali ed in collaborazione con grandi marchi leader nel settore.
Frazione di Polignano.
|
||
|
7.
VOLONTARIATO
|
||
|
PROGRAMMA
vari settori della vita
quotidiana come, ad esempio, per la segnalazione di disagi o
problematiche
delle fasce più deboli della nostra popolazione.
|
||
![]() |
NICOLA
PISARONI– CANDIDATO SINDACO
43 anni, Laurea in Infermieristica e Master Universitario in Coordinamento delle
risorse umane.
Coordinatore Responsabile di Struttura presso Servizio Sociosanitario
- Pubblica Amministrazione.
Docente in organizzazione delle aziende e dei servizi presso istituto
professionale
|
|
|
|
||
|
I Candidati consiglieri sottoelencati hanno ritenuto di far squadra per porsi al servizio della comunità
di San Pietro in Cerro e Polignano, ed
hanno condiviso l’elaborazione di questo programma che
contribuirà a promuovere il benessere
della popolazione creando crescita e sviluppo per
il paese, mantenendo le
attuali autonomie.
|
||
|
|
||
![]() |
Francesca
Spaggiari
Piacenza. 38 anni, Imprenditrice |
|
![]() |
Federico
Palla
Polignano. 42 anni, Consulente Amministrativo |
|
![]() |
Egidio
Merli
Polignano. 43 anni, Imprenditore agricolo |
|
![]() |
Fabio
Bolsi
S. Pietro. 43 anni, Operaio |
|
![]() |
Gabriele
Bellingeri
Polignano. 44 Anni, Impiegato |
|
![]() |
Stefano
Gregori
Polignano. 50 Anni, Artigiano |
|
![]() |
Simona
Pellottieri
S. Pietro. 52 anni, Bancaria
|
|
![]() |
Manuela
Sogni
Polignano. 54 anni, Segretaria |
|
![]() |
Valter
Piersimoni
Polignano. 59 anni, Ispettore dei Carabinieri di Cremona |
|
![]() |
Fabio
Tavazzani
S. Pietro in Cerro. 59 anni, Consulente e giornalista |
|











Nessun commento:
Posta un commento